Gli occhi della verità

Non c’è niente che abbia il potere di farti sentire una creatura piccolissima unicamente desiderosa di rannicchiarti in un apposito alloggiamento fossiforme scavato all’uopo nel terreno sottostante. Dicevo, insomma, non c’è niente che riesca meglio a farti sentire un enorme deiezione di tirannosauro che un tuo difetto portato alla luce da un bambino. Tuo figlio, quell’essere umano preziosissimo davanti a cui vorresti apparire al meglio di te stesso. Non dico perfetto, non dico invincibile, ma -a voler citare Elio- comunque nemmeno l’ultimo degli stronzi.

Quello sottostante è il disegno che Mademoiselle C ha preparato a scuola per me, a celebrare me come la sua mamma.
Escludiamo pure il fatto che ho le scarpe di due fogge diverse e indosso una discutibile mise con fantasia cuoriforme arrivata direttamente dagli anni Ottanta. Escludiamo pure che molesto l’umanità tutta intera con le mie chiacchiere.

Quel che lei vede di me è che sto attaccata al cellulare. E non è che io lo guardi spesso, lo guardo proprio “sempre”. Spietata e sincera Mademoiselle C, il tuo “sempre” mi rimbalza in testa a fare il paio col Moretti a bordo piscina di Palombella Rossa. “Le parole sono importanti!”.
E a quanto pare, anche i gesti. I gesti di una giovane mamma così stupidamente sfasciata da pensare che agli occhi acuti e allegri della sua bimba potesse sfuggire che tra una tuirata e l’altra al sugo che sobbolle dà un’inutile occhiata al display dello smartphone.11208934_10206486711668076_671916575_n

Non appena avrò finito di vergognarmi e tornerò a immedesimarmi in un essere umano anzichè in una slavina di sterco, mi premurerò di organizzarmi una strategia di disintossicazione, questo è sicuro.

Però di chiacchierare con tutti, non la smetto, no no no.

5 pensieri su “Gli occhi della verità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...