Nella vita mi occupo di rincorrere il tempo.
Prego?
Nella vita, dico, rincorro il tempo.
E come si fa?
Oh, non è mica difficile. Devi solo non smettere mai di correre.
Ma non ti stanchi, scusa?
Il segreto è mettere a punto tante piccole strategie.
Cioè?
Per esempio: ti servono un paio di pantaloni neri a sigaretta ma non hai che mezzora per procurarteli? Vai sul sito del negozio durante la pausa caffè, li scegli e poi passi dieci minuti dopo il lavoro a ritirarli.
Ma non li provi nemmeno?
No.
Oppure?
Ci sono tanti altri trucchetti. Tutto sta nel pensare moltissimo al futuro. C’è una parte del mio cervello che ha l’orologio puntato qualche ora più avanti. Basta una manciata di ore. E questa parte della testa, vedi, lavora perennemente in sottofondo a riempire le caselle del futuro prossimo: cosa si mangerà stasera a cena, che lavatrice sarà opportuno caricare domattina, quando passerò in cartoleria per comprare la colla finita ieri, come mi vestirò per il matrimonio di domenica, eccetera eccetera.
Cioè c’è una parte del tuo cervello che vive due ore più avanti della realtà?
Certo, per rincorrere il tempo, il trucco è precederlo appena, così quando arriva lo acchiappi.
E lo acchiappi?
Beh, no, è che nel frattempo lui è andato avanti e quindi io sto pensando alle prossime due ore.
E così via?
E così via.
Perché rincorri il tempo?
Per non perderlo.
Ma se hai appena detto che non lo acchiappi mai.
Già, non lo acchiappo mai.
Ti sei mai accorta che due ore prima del futuro prossimo c’è una cosa che si chiama presente?
Mi prendi in giro? Certo che ho presente il presente. Ho studiato, sai, forse non lo diresti. Anche mentre studiavo, correvo per arrivare in tempo.
Sei arrivata in tempo quella volta?
Sì, anche lì ero partita in anticipo.
A cosa ti è servito?
A niente.
Cosa farai tra due ore?
Penserò a fra quattro ore.
E tra quattro?
A fra sei.
Sei felice?
Lo sarò tra due ore.
Decido come vestirmi mentre lavo i denti e, visto che uso lo spazzolino elettrico, intanto mi aggiro per casa a chiudere le finestre che avevo aperto per far cambiare l’aria al mattino (e la sera tiro giù le tapparelle)
"Mi piace"Piace a 2 people
…una vitaccia…:-)
"Mi piace""Mi piace"
reminiscenze future…io le adoro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
io avrei bisogno di cominciare a farne a meno…:-)
"Mi piace""Mi piace"
stanno crescendo…non preoccuparti…stanno crescendo…e quando saranno cresciuti ci dispiacerà…
"Mi piace"Piace a 1 persona
è proprio questo pensiero (la loro crescita) la mia àncora nel presente
"Mi piace""Mi piace"
me per accompagnarla dobbiamo guardare sempre a “fra due ore”…mentre loro procedono un passo dopo l’altro ancora padroni(e) del loro “qui e adesso” noi siamo costretti a guardare già dove metteremo il piede al prossimo passo, a dove conduce il sentiero, e se alla fine c’è un pasto caldo e un letto comodo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Un guerriero senza patria e senza spada, con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro…”
"Mi piace"Piace a 2 people
ma anche un salto nel presente non andrebbe malaccio…ehheheh
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissima! siamo sempre lì a cercare di acchiappare il tempo come fosse il Bianconiglio, siamo tutti come Alice nel paese delle meraviglie
"Mi piace"Piace a 2 people
proprio così, Giuliana, salvo accorgersi ogni tanto che una bella pausa seduti su una panchina non sarebbe affatto male…
"Mi piace"Piace a 1 persona
bisogna afferrare il tempo nello stesso istante e goderselo, cioè istante dopo istante. Finisce invece che stiamo sempre a rincorrere un futuro che non sarà mai come lo abbiamo pensato e nel frattempo abbiamo sprecato la nostra esistenza
"Mi piace"Piace a 1 persona
parole sagge
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai convinto così tanto, con questo discorso, che mi sa che mi stai fregando. Ma ci penso fra due ore (non funzionava così, vero?)
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo, può perfettamente funzionare così, anzi secondo me funziona come bilanciamento cosmico di tutti gli anticipatori maniaco-ossessivi (come me)
"Mi piace""Mi piace"
se c’è un cosmo in equilibrio puoi stare tranquilla: il mio rimandare di “almeno due ore dopo i termini” compensa e placa il tuo anticipismo
"Mi piace"Piace a 1 persona
te ne sono grata e penso che anche l’universo potrebbe sprecare un grazie
(anyway, a onor del vero, io sono della sottocategoria “anticipatori ritardatari” un disastro per il cosmo)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo post, Chiara
…. Notevole davvrro. E io ti capisco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Gisella cara, tu come riesci a cavartela?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strategie stratificate intervallate a piccole astuzie e follie… Un giorno ti racconterò di come vesto i miei bambini…. ps. Ti ho adottata… Siiiiii. …..
"Mi piace"Piace a 1 persona
sìììììììì, grazie ❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Geniale. Non dico altro per non guastare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie Maddalena (di geniale c’è poco, sarò geniale quando cambierò marcia alla mia esistenza 😉 )
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto venire in mente quel tale che aveva attaccato il cartello sull’uscio: «Pago domani».
Cartello permanente, ovviamente.
Come vedi, ci possono essere tante concezioni diverse del futuro.
"Mi piace"Piace a 2 people
il domani fa tante promesse, compresa quella di pagare i conti…ciao Guido grazie di essere passato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglioso e triste allo stesso tempo questo post! Siamo così impegnati ad affrontare le mille cose della vita che non abbiamo nemmeno il tempo di goderci i frutti del seminato.
Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Valentina, grazie della tua lettura 🙂
quanto alla tristezza di cui parli, hai ragione! Ma è anche un po’ nostra responsabilità ad un certo punto quella di fermarsi o rallentare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente d’accordo!! …potrei aggiungere che spesso ci sono cose che ti sbattono in faccia la realtà, la vera importanza che hanno i piccoli gesti e le piccole cose quotidiane e quanto invece non sia assolutamente importante tutto “l’intorno”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai proprio ragione…
inoltre, mi sto convincendo sempre più, che è più semplice ubriacarsi di cose da fare, dietro cui trincerarsi e giustificare le proprie assenze e mancanze nell'”essere” e nell’ “esserci”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì sì… Infatti. 👿
Io paradossalmente sono diventata più felice e più me stessa che mai proprio nel momento in cui la vita mi ha sbattuto in faccia la difficoltà peggiore. Tant’è…
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace""Mi piace"
Ti avrei adottata io … anche se ai gay non è permesso, ma un’altra mamma lo ha fatto al posto mio e brava Gisella! Sei stata brava … il concetto di tempo lo vivo anche io così… magari fra due ore ti dico altre cose;) un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
un abbraccio a te (e grazie per l’intenzione di adozione, dear)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto per come scrivi e per quello che dici sicuro che ci sarà altra occasione….e che qua te soffiano subito i figli. Tacci!!!;)
"Mi piace""Mi piace"
è tardi è tradi èttardiiiiiiiii!
😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
stramitico Bianconiglio!
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il discorso più follemente normale che abbia mai letto, complimenti davvero!
"Mi piace""Mi piace"
sommassimo il tuo comportamento al mio la media sarebbe un “tempo zero”, che io sono sempre indietro di (almeno) due ore, con il tempo che mi bracca mordicchiandomi culo e garretti
ml
"Mi piace""Mi piace"
Il dramma di essere “multitasking”…
"Mi piace""Mi piace"
oddio sì, soffro anche io di questa malattia. la fretta di arrivare al dopo. un eterno e poi e poi e poi che riecheggia nella testa! chissà se si guarisce.
"Mi piace""Mi piace"
bellissimo
"Mi piace""Mi piace"