Cruciverba senza schema

Ci sono giorni che sembrano un cruciverba senza schema. Sono i momenti in cui quelli come me che non ne hanno mai risolto uno in vita loro si sentono particolarmente idioti, o persi, o entrambe le cose insieme.

Non dico le parole crociate facilitate, ma almeno uno schema libero aiuterebbe. E invece no, improvvisamente è tutto vuoto e non sai da che parte cominciare.

Quando è così, quando senza preavviso mi si para davanti una sequela di istruzioni che nemmeno so da dove cominciare, mi sento disorientata. Ho un disperato bisogno di caselline nere.

Ferme, inamovibili, da non mettere in discussione, sulle quali riprendere fiato, dalle quali ripartire.

Allora comincio ad annerirle io, le mie caselline/approdo.

Annerisco una casellina infilando la faccia nell’incavo caldo tra collo e spalla delle bimbe, la sera, quando già dormono. Respiro la tenerezza del mondo e mi chiedo come facessi prima, prima di conoscere il profumo della tenerezza del mondo.

Annerisco una casellina perdonando il tempo. Anche se è lui sempre di corsa, è me che lascia senza fiato. Ne annerisco un’altra, dicendogli grazie. Correndo ha lasciato cadere dei doni per me. Alcuni li ho presi al volo, altri li ho raccolti da terra. Altri ancora hanno messo le radici. Li curo con tutto quel che posso, questi doni altri da me.

Annerisco una casellina aggrappandomi alle parole. Quelle scritte, quelle ascoltate, quelle che vengono celebrate nel silenzio di un abbraccio. La confidenza condivisa di una preoccupazione, la ricerca di una chiave che risolva, le storie degli altri. Mi salvano, che lo sappiano o meno.

Annerisco una casellina ripetendomi un’ambizione. Cerco di convincermi che ai desideri, almeno a quelli che non ci abbandonano, dobbiamo qualcosa: il coraggio di tentare.

Lo schema è pronto. Io non del tutto, ma un pochino più di prima.

(disegno di Instagram/minimal.draws)

5 pensieri su “Cruciverba senza schema

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...