Attimi brillanti

<Mamma, posso dirvi una cosa?> chiede Miss T, seduta sul divano in salotto, due sere fa, mentre intorno ci muoviamo in modi diversi per aiutarla a preparare il suo vestito di carnevale.
<Certo, Miss T>.
<Siete davvero gentili, ad aiutarmi per il vestito> esulta, sorridente. Non sono solo battibecchi, quindi, i nostri piccoli gesti quotidiani.
Passano pochi minuti e, di nuovo lei: <Posso dire un’altra cosa?> incalza, allegra. < Sono felice che sia carnevale e che le maestre, anche se dobbiamo stare lontani e con le mascherine, ci facciano festeggiare>.
E, ancora, qualche istante più tardi: <Mamma? Ancora una cosina per favore> chiede il permesso di parlare, anche se nessuno in effetti lo fa mai in questa casa, sempre rumorosa oltre misura. <Sono felice che la festa sia dopodomani, così anche domani pomeriggio prepareremo insieme il costume>.

Mi annoto la sua gioia per non perderne il ricordo, perché possa, un giorno, testimoniare a un’altra me, diversa, che la vita è generosa, che davvero ho vissuto attimi brillanti, da non lasciare solo all’esercizio ingannevole della mia memoria.

Miss T, in questo momento, nella sua scuola è un Minion gioioso, che porta a passeggio la felicità di un abito maldestro e artigianale, ma fatto da tante mani che la amano, di una festa concessa in dono da degli educatori preziosi, di un momento speciale rubato alla brutta piega di questi giorni freddi e paurosi.

La felicità è adimensionale, gode delle proprietà dei fluidi e dei camaleonti, assume forme e colori variabili, ed è come la vista dei gatti la notte: da qualche parte c’è, la puoi scovare anche al buio, sempre che tu abbia gli occhi allenati, o tu abbia la fortuna di avere per casa delle torce che sanno fare luce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...