Le case dei disordinati assomigliano alla galleria del Bianconiglio: gli abitanti galleggiano in mezzo a una miriade di oggetti carini che fluttuano tutto intorno senza che gli si possa attribuire un’ utilità precisa.
Le case dei disordinati sono luoghi nei quali in una sola giornata puoi trovarti a cercare per intere ore un flauto, un quaderno imprescindibile, la custodia del suddetto flauto, della ciabatte, un libro da restituire in biblioteca. E ritrovarli, dopo scene isteriche collettive, provando un allegro sollievo.
Le case dei disordinati non ospitano ciotoline svuotatasche, ospitano scatolini da trasloco con la medesima funzione: quella di contenere quegli oggetti in attesa di futura (e per lo più immaginaria) collocazione, tra i quali si possono annoverare mezze sorprese dell’ovetto Kinder, pile scariche, oggetti di ceramica da riparare in un futuro imprecisato, pacchetti di fazzoletti cominciati e mai finiti, fondi di stecche di chewing gum, eccetera eccetera.
Le case dei disordinati hanno scatoloni del trasloco ancora intonsi dall’ultimo trasloco, avvenuto dieci mesi prima. Ai disordinati piace dimenticarsene il contenuto, perché amano le sorprese.
Le case dei disordinati sono abitate da disordinati. Di solito, tuttavia, tra questi ce n’è uno a cui, non si sa per quale ragione neurologica, scatta periodicamente un raptus riordinatorio. Di solito soffre di pesanti turbe nervose durante il deflagrare dell’attacco di ansia riorganizzativa, finito il quale, torna a mettere tranquillamente in disordine insieme agli altri componenti della famiglia.
Le case dei disordinati misconoscono Marie Kondo, ma apprezzano pienamente Macondo, che quanto a intrichi e casini è secondo a pochi luoghi veri o immaginari del mondo.
Le case dei disordinati hanno sempre guardato con sospetto al mantra svedese dell’ogni cosa al suo posto: di solito il catalogo Ikea viene utilizzato dai bambini di casa per realizzare collage che gli adulti di casa non trovano mai il coraggio di buttare via.
Le case dei disordinati sono costellate dai prodotti artigianali dei bambini. A causa della suddetta sindrome che impedisce agli adulti di casa il trasferimento nell’apposito contenitore dei rifiuti cartacei, i pesci d’aprile trovano collocazione tra le zucche di Halloween e gli angioletti glitterati che annunciano la nascita del Bambin Gesù.
Le case dei disordinati hanno lo stendino in salotto, così mentre stendi almeno puoi guardare la tele.
Le case dei disordinati custodiscono nelle dispense almeno un prodotto scaduto da tre mesi e in frigo uno yogurt che andava mangiato preferibilmente la settimana scorsa.
Le case dei disordinati sono il paradiso degli ospiti, che non si sentono mai in difetto o men che meno in soggezione quando vengono a far visita: perché le case dei disordinati, questa è la verità, ti danno una pacca sulla spalla, in fondo ti fanno sentire migliore.
Le case dei disordinati sono abitate da sognatori tanto incontinenti che i desideri traboccano dai cassetti.
Gli yoghurt scaduti la settimana scorsa sono sempre i miei preferiti, insieme allo spaghetto che cade fuori dal piatto. Molto fuori dal piatto, nel giardino della vicina del piano di sotto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli yogurt con data di scadenza superata da una settimana non possono essere considerati yogurt scaduti!!!
"Mi piace"Piace a 2 people
ma sì, se non sbuffa quando lo apri, non ha colori allucinogeni, odori sospetti o sapori strani…tutta salute!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo adotto soprattutto coi budini delle piccole… mammatipregocompralo e poi resta là… quando passa la data… qualcuno lo deve pur mangiare… ma non le creature … mi sacrifico io 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
idem, anche a casa nostra le vittime sacrificali siamo noi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
gelati avanzati, biscotti passati di moda, cioccolati deformati dal calore delle mani e poi rinsaviti in frigo…. cosa non si fa per qualche dolcetto imprevisto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
un disordine strabordante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei stata a casa mia e non mi hai detto niente? Sugli scatoloni siamo dei professionisti del ritardo avendo superato abbondantemente i dieci mesi. Noi però abbiamo anche un super ordinato a complicare le cose 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
a casa mia tutti disordinati…indovina chi è l’unico individuo che ogni tanto è preda di raptus riordinatori? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Questa descrizione corrisponde alla mia disordinatisssssima casa! Fortunatamente ho un marito ordinato che mi rincorre sgridandomi altrimenti la mia casa diventerebbe pian piano come quelle protagoniste di trasmissioni quali “sepolti in casa ” e via dicendo. Ora fortunatamente ci si è messo pure un treenne (che ha preso evidentemente dal padre) che mi rincorre con l’ultimo oggetto usato dicendomi “metti a potto?”
"Mi piace"Piace a 2 people
sei accerchiata!
"Mi piace""Mi piace"
Sono le più belle e quelle in cui ti senti più a tuo agio, vuoi mettere stare in una casa così…invece di andare in una di quelle dove si ha timore anche di sedersi per non sgualcire il divano????? 😛
________________________________
"Mi piace"Piace a 1 persona
difatti, Silvia, lo penso anch’io!
"Mi piace""Mi piace"
A casa mia il disordine è incommentabile…ma siamo 5 persone serene più un cane…molto più ordinato di noi nella sua cuccetta💙💜
"Mi piace"Piace a 1 persona
uh, anche a casa nostra il top dell’ordine è la gatta!
"Mi piace""Mi piace"
Vero????w il disordine umano!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Apriamo un dibattito sul reale disordine… perché, io che vivo in un pianeta esploso e mai più ricompattato, in una casa che resta in ordine con la stessa capacità che ha PigPenn dei Peanuts di restare pulito, quando arrivo da qualcuno che dice ” entra, non fare caso al disordine” io scoppio in una risata che casco a terra come nei migliori cartoni animati, per riprendermi dopo un quarto d’ora…. quando la padrona di casa mi porge un bicchiere d’acqua e un fazzoletto di carta appena uscito dal pacchetto, a me che vivo dei fazzoletti appoggiati lì e usati non si sa per cosa e che i bicchieri non so mai dove sono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
pienamente d’accordo: ci va un esame pratico prima di poter ottenere il titolo di “disordinati”, eh!
"Mi piace""Mi piace"
anche perché sta diventando la nuova moda, come negli anni ’90 fare gli alternativi “straccioni” con i maglioni di Missoni, che fanno nonno colorato… La coperta spiegazzata sul divano NON fa disordine, così come il solo letto da rifare!… 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci sono degli standard severissimi da rispettare!
"Mi piace""Mi piace"
Diventa doveroso fare una lista a punti, disordinati OVVIAMENTE! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉 ovviamente!
"Mi piace""Mi piace"
Ho mangiato uno yogurt scaduto da tre mesi e lo dico con fierezza, ecco! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo sì che è coraggio! Grande!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Mi ha fatto sorridere un sacco, ma in alcuni tratti è addirittura poetico. Da disordinata con periodici raptus non posso che associarmi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
la poesia dei raptus 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi disordinati siamo tutti poeti 😉 Citando Nietzche, che poeta non era, ma probabilmente un gran casinista sì:”bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante”, no?
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma sì!
"Mi piace""Mi piace"
Non si guarisce dal disordine… sottoscrivo tutto! 😀 La conclusione è davvero azzeccata. Sono un disordinato cronico, e nel mio calzino ci sono calzini e desideri in pari numero! (Mi ricordo le origini del blog! http://www.ehue.it/2016/12/10/calzini-ultras/)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, appunto… Errare HUmanum Est! Calzini e desideri sono nel CASSETTO, mica nel calzino! :p
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ti ringrazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come faccio a scriverti in privato?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono i miei contatti nella pagina “Chi scrive sono me”! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Casa mia ….Uguale!!! A volte mi sembra di vivere in un magazzino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se, quando arrivo, posso togliermi le scarpe per me non c’è problema. Magari le lascio fuori, sullo zerbino, così poi none dobbiamo cercare 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona